Report del I Corso Nazionale di SOSLinfedema realizzato dal prof. Zamboni

0


Il primo corso SOS Linfedema non è stato un corso solo di chirurgia linfatica. È stato soprattutto un corso di decongestione del linfedema attraverso l’artigianato altamente scientifico della terapia compressiva con bende.

Hands-on significa letteralmente mani sopra. Indica il vero corso. Possiamo sicuramente affermare che quello del 2023 curato da Sos Linfedema è stato il primo corso hands-on di bendaggio nel linfedema. Non una semplice dimostrazione. Le foto che accompagnano il post dimostrano le tre frasi del processo didattico nel difficile bendaggio delle dita: a) dimostrazione dell’ istruttore b) lavoro in collaborazione c) lavoro del corsista supervisionato dall’ istruttore. I protagonisti sono una corsista fisioterapista e il Dottor Costantino Eretta. Chapeau!

 

Chirurgia vascolare | Unife capitale dell’addestramento alla chirurgia linfatica

0

tratto dal sito dell’Università di Ferrara

Nuove soddisfazioni dalla Scuola di Specializzazione di Chirurgia Vascolare dell’Università di Ferrara. Nel campus della Scuola è stato implementato un modello innovativo per simulare interventi di chirurgia linfatica.

La Scuola di Specializzazione di Chirurgia Vascolare di Unife è stata una delle prime a sorgere in Italia nei primi anni ’70.

La chirurgia vascolare tra difficoltà e pratica

La chirurgia dei vasi linfatici è un’operazione molto difficoltosa, che richiede un’estrema  precisione e delicatezza, dal momento che il chirurgo deve maneggiare strutture molto fragili del diametro di 1 mm o poco più. La pratica per compiere operazioni di questo tipo è eseguibile solamente in centri di alta specializzazione.

Si tratta di una chirurgia per malattie disabilitanti, come il linfedema, che può essere di origine congenito o verificarsi in seguito ad interventi di asportazione di tumori. Il linfedema porta ad un progressivo ingrandimento del volume degli arti superiori o inferiori, noto anche come “elefantiasi”.

“Nella scuola di specializzazione in Chirurgia Vascolare dell’Università di Ferrara abbiamo studiato un innovativo modello di simulazione degli interventi di chirurgia linfatica che abbiamo proposto anche alle altre scuole di specializzazione italiane.” dice il Direttore della scuola, il Professor Paolo Zamboni.

845068b8-ee56-4ab6-9122-91ea2879f282.jpg

 

Un campus dove allenarsi

Il campus è un luogo dove gli specializzandi italiani che vogliono dedicarsi a questo impegnativo capitolo della chirurgia vascolare possono allenarsi a svolgere queste complicate operazioni, con tecnologie all’avanguardia.

“L’entusiasmo, l’impegno e la dedizione profusa dalle ragazze e dai ragazzi che hanno partecipato a questo corso è stato trascinante anche per i docenti. I giovani chirurghi hanno eseguito con ottimo profitto le impegnative procedure chirurgiche simulate, il che fa prevedere un futuro migliore in un prossimo domani per i pazienti affetti da grave disabilità vascolare“ dichiara il Professor Paolo Zamboni.

f1df68b3-2219-471c-991d-bdd1664aad0f.jpg

Sessione dei Pazienti al I Corso Nazionale sul Linfedema

0

Ricordiamo a  tutti i nostri soci e alle persone che ci seguono a diverso titolo, che nel I CORSO NAZIONALE SUL LINFEDEMA, corso in presenza presso l’Università di Ferrara  e patrocinato dalla nostra associazione,  nel  pomeriggio del 28 ottobre 2023 (14:00 – 17:00)
presso l’ AULA 6 POLO DIDATTICO OSPFE, è previsto

INCONTRO FRA PAZIENTI E SPECIALISTI

alla presenza di
Dott. Francesco Forestiere (Presidente SOS Linfedema, Siracusa); Dott. Domenico Corda (Direttore di Medicina Riabilitativa Polimedica San Lanfranco, Pavia); Dott. Costantino Eretta (Responsabile Modulo di chirurgia dei linfatici e centro di riferimento Regione Liguria per il linfedema, ospedale San Bartolomeo, Sarzana); Dott. Giorgio Pasqua (SOS Linfedema, Siracusa); Dott. Nicolò Culmone (Medico di medicina generale, Siracusa); Dott. Alessandro Minzoni (Nutrizionista, Ferrara).

L’incontro sarà trasmesso on line in diretta streaming.

Collegatevi al link www.ospfe.it/linfedema
alle ore 14 del 28 ottobre

I Corso Nazionale sul Linfedema

0

Il  Primo Corso formativo Nazionale sul linfedema si terrà presso l’Università degli Studi di Ferrara, Facoltà Chirurgia Vascolare, il 27 e 28 Ottobre 2023, Presidente Scientifico il Prof. Paolo Zamboni.

Grande attenzione viene riservata ai pazienti cui larga parte è dedicata. Anzi ufficialmente da oggi ogni paziente potrà proporre una domanda su temi di carattere generale del linfedema. Ne saranno individuate una ventina tra le più votate e che saranno oggetto di dibattito nel giorno della conferenza.

Grazie a tutti per l’attenzione

programma corso Linfedema last

LINFEDEMA E LIPEDEMA PERCORSI TERAPEUTICI RACCOMANDATI – Montegrotto TERME 10 GIUGNO

0

Evento realizzato con il Patrocinio dell’associazione SOS LINFEDEMA E.T.S.

LINFEDEMA E LIPEDEMA PERCORSI TERAPEUTICI RACCOMANDATI – ORISTANO 17 GIUGNO

0

Evento realizzato con il Patrocinio dell’associazione SOS LINFEDEMA E.T.S.

LA GESTIONE INTERDISCIPLINARE DEL LINFEDEMA

0

Dalla prevenzione alla riabilitazione
Aula Meeting dell’Ordine del Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Ragusa
18 Maggio 2023

con il Patrocinio di SOSLinfedema ETS